
Come si comunica con transponder e cilindri?
Innanzitutto si creano nel PC i diritti di accesso per il piano di chiusura. Queste informazioni devono quindi essere trasferite ai transponder e ai cilindri di chiusura. Ad occuparsi dell'operazione è il cosiddetto dispositivo di programmazione. Solo nei grandi sistemi, controllati online, il dispositivo di programmazione viene impiegato unicamente per la prima programmazione dei componenti. I dati infatti vengono poi inviati "online" attraverso la rete.
Programmazione dei supporti di identificazione e dei componenti di chiusura digitali.

Dispositivo di programmazione SmartCD
Nel sistema 3060 vi sono tre diversi dispositivi di programmazione per la trasmissione di dati sui supporti di identificazione e i componenti di chiusura:
- Nei sistemi attivi, il dispositivo di programmazione SmartCD trasmette
i dati dal piano di chiusura al transponder e ai componenti di chiusura. - Per la programmazione dei componenti di chiusura nei sistemi SmartCard
passivi è ugualmente necessario lo SmartCD-MP. - Nei sistemi ibridi, in cui vengono adoperati sia transponder che SmarCard,
è necessario utilizzare SmartCD per la programmazione dei componenti attivi
e Smart-CD-HF per quella delle SmartCard.