
Il cilindro sotto mentite spoglie.
Si presenta come un cilindro meccanico. Ma è in grado di fare molto di più. Perché è intelligente. Con la sua elettronica conosce bene la sua funzione di chiusura e controllo. È disponibile nelle versioni più disparate e con molteplici funzioni di monitoraggio e registrazione. Può funzionare in modalità offline oppure online, all'interno della rete WaveNet.
Il cilindro di chiusura digitale è un prodotto estremamente versatile.









Due pomoli
Il nostro cilindro standard: adatto, ad esempio, a porte di passaggio di corridoi o per cancelli di ingresso, perché ai fini dell’apertura delle porte da entrambi i lati è richiesto sempre un transponder o una SmartCard.
Due pomoli antipanico
Il cilindro antipanico è stato appositamente sviluppato per l'impiego nelle serrature antipanico, ad es. lungo le vie di fuga. È a rotazione libera su entrambi i lati, cosicché è possibile bloccare e sbloccare la serratura su entrambi i lati con un transponder autorizzato. In caso di panico, grazie alla funzione della serratura antipanico si può aprire la porta anche senza transponder o SmartCard. Può essere montato solo nelle serrature per cui è omologato.
Doppio pomolo Comfort
Il lato interno del cilindro è accoppiato fisso. Le porte vanno perciò aperte da questo lato senza transponder/SmartCard.
Utilizzato idealmente nelle porte di uffici e nelle porte di ingresso di appartamenti o case
Doppio pomolo DoorMonitoring
Il nostro cilindro Premium: con le funzioni di controllo accessi, offre un monitoraggio porta compatto. Tramite diversi sensori, che si trovano tra l'altro nella vite di ritenuta intelligente, vengono registrate le seguenti informazioni:
- Porta aperta o chiusa
- Tentativi di effrazione o manipolazione
- Porta bloccata o bloccata in modo sicuro
- Apertura del cilindro tramite transponder autorizzati
- Tentativo di accesso con un transponder non autorizzato
- Registrazione di data e ora
Le informazioni vengono salvate nel pomolo e inoltrate al software Locking System Management tramite WaveNet. In caso di eventi critici viene informato il Facility Manager. Adatto a porte con speciali requisiti di monitoraggio, ad es. porte di ingresso, ingressi a laboratori o locali server.
Semicilindro
Semicilindro ad esempio per l'impiego in armadi, stipetti e cassette di sicurezza. Ora è disponibile il semicilindro digitale autobloccante per il montaggio nelle maniglie a leva girevole. Le maniglie a leva girevole sono impiegate principalmente nei quadri elettrici e di distribuzione o nei rack server dei centri di elaborazione. Il dente di trascinamento a ritorno elastico consente, quando viene premuto verso l’interno, di chiudere la maniglia a leva girevole senza utilizzare transponder o SmartCard. In questo modo, i guardiani o gli addetti al servizio di vigilanza possono chiudere i dispositivi durante i giri di ispezione nel caso in cui gli utenti abbiano dimenticato di chiuderli a chiave.
Semicilindro DoorMonitoring
Il semicilindro nella versione DoorMonitoring definisce nuovi standard nel settore della sicurezza degli immobili. Tramite la funzione di controllo della chiusura e degli accessi, offre un monitoraggio porta compatto. Un sensore integrato nella vite di ritenuta monitora lo stato e le eventuali variazioni nello stato della porta. Aperta, chiusa, con chiavistello completamente rientrato o estratto, bloccata a singola o doppia mandata o, infine, aperta troppo a lungo: queste informazioni vengono inoltrate attivamente, attraverso la rete WaveNet, al software LSM e qui elaborate.